Come confezionare il caffè?
Iniziare la giornata con un caffè appena fatto è un rito per molte persone moderne. Secondo i dati statistici di YPAK, il caffè è un amato "alimento base" in tutto il mondo e si prevede che il suo valore crescerà da 132,13 miliardi di dollari nel 2024 a 166,39 miliardi di dollari nel 2029, con un tasso di crescita annuo composto del 4,72%. Stanno emergendo nuovi marchi di caffè per conquistare questo enorme mercato e, allo stesso tempo, stanno iniziando a nascere silenziosamente anche nuovi packaging per il caffè, sempre più in linea con le tendenze di sviluppo.
Oltre a creare prodotti unici, i marchi devono anche considerare la sostenibilità del packaging per attrarre consumatori attenti all'ambiente. In tutte le categorie, i marchi di caffè tostato e macinato in grani hanno preso l'iniziativa nell'adozione di packaging sostenibili, mentre i marchi di caffè istantaneo ad alto volume hanno avuto uno sviluppo più lento.
Per molti marchi di caffè, il passaggio a un packaging sostenibile è duplice: questi marchi possono sostituire i tradizionali barattoli di vetro pesanti con sacchetti di ricarica, che rappresentano la soluzione migliore per le spedizioni rispetto agli imballaggi rigidi. Gli imballaggi leggeri offrono notevoli efficienze lungo tutta la catena di approvvigionamento, poiché i sacchetti flessibili consentono di spedire più imballaggi in ogni contenitore e il loro peso ridotto riduce significativamente le emissioni derivanti dal trasporto nella catena di approvvigionamento. Tuttavia, la maggior parte degli imballaggi morbidi per il caffè più comuni, a causa della necessità di mantenerli freschi, è costituita da imballaggi compositi, ma questi ultimi dovranno affrontare la sfida della non riciclabilità.
Seguendo questa tendenza, i marchi del caffè devono scegliere con attenzione imballaggi sostenibili, in grado di preservare il sapore ricco e delizioso del caffè, altrimenti potrebbero perdere clienti fedeli.


Imballaggio monomateriale ad alta barriera
Lo sviluppo di rivestimenti barriera ad alte prestazioni rappresenta un momento importante per il settore. La carta kraft accoppiata con PE o foglio di alluminio offre le proprietà barriera necessarie per il confezionamento di caffè tostato e macinato, ma non è ancora in grado di raggiungere la riciclabilità richiesta. Tuttavia, lo sviluppo di supporti cartacei e rivestimenti barriera consentirà ai marchi di iniziare a passare a modelli di imballaggio più sostenibili e riciclabili.
YPAK, produttore globale di imballaggi flessibili, sta affrontando questo problema con un nuovo imballaggio metallizzato riciclabile, realizzato interamente in carta. Il suo materiale monopolimero mira a rendere la plastica più sostenibile. Essendo costituito da un unico polimero, è tecnicamente riciclabile. Tuttavia, è difficile sfruttarne appieno i vantaggi senza investire in infrastrutture di riciclo adeguate.
YPAK ha sviluppato una serie di monopolimeri che vanta proprietà barriera comparabili. Questo ha aiutato un marchio di caffè che in precedenza utilizzava lattine con sacchetti interni a passare a confezioni monomateriale a fondo piatto ad alta barriera con valvole per il caffè. Ciò ha permesso al marchio di evitare di dover ricorrere a più fornitori di imballaggi. Inoltre, ha potuto utilizzare l'intera superficie del sacchetto a fondo piatto per il branding, senza essere limitato dalle dimensioni dell'etichetta.
YPAK ha impiegato due anni per sviluppare il nuovo packaging sostenibile. Sacrificare qualsiasi qualità in nome della freschezza del caffè sarebbe stato un grave errore e avrebbe deluso molti dei nostri clienti affezionati. Ma sapevamo che continuare a utilizzare imballaggi difficili da riciclare era altrettanto inaccettabile.
Dopo un lungo periodo di macinazione, YPAK ha trovato la risposta nell'LDPE n. 4.
Il sacchetto di YPAK è realizzato al 100% in plastica per mantenere il caffè fresco e sicuro. Inoltre, è riciclabile. Nello specifico, è realizzato in LDPE n. 4, un tipo di polietilene a bassa densità. Il numero "4" si riferisce alla sua densità, mentre l'LDPE n. 1 è il più denso. Il marchio ha ridotto al minimo questo numero per ridurne l'utilizzo.
La borsa progettata da YPAK presenta anche un codice QR che i clienti possono scansionare per accedere a una pagina che spiega come riciclarla, promuovendo un'economia circolare grazie alla riduzione delle emissioni di carbonio del 58%, all'utilizzo del 70% in meno di combustibili fossili vergini, del 20% in meno di materiali e all'aumento dell'uso di materiali riciclati al 70% rispetto agli imballaggi precedenti.


Siamo un'azienda specializzata nella produzione di sacchetti per il caffè da oltre 20 anni. Siamo diventati uno dei maggiori produttori di sacchetti per il caffè in Cina.
Utilizziamo le valvole WIPF della migliore qualità provenienti dalla Svizzera per mantenere fresco il tuo caffè.
Abbiamo sviluppato borse ecologiche, come quelle compostabili e quelle riciclabili, e gli ultimi materiali PCR introdotti.
Sono la migliore alternativa ai tradizionali sacchetti di plastica.
Il nostro filtro per il caffè americano è realizzato con materiali giapponesi, i migliori materiali filtranti sul mercato.
In allegato il nostro catalogo: inviateci il tipo di borsa, il materiale, le dimensioni e la quantità di cui avete bisogno. In questo modo potremo fornirvi un preventivo.
Data di pubblicazione: 15-11-2024