bandiera

Istruzione

---Sacchetti riciclabili
---Sacchetti compostabili

Dai materiali di imballaggio al design estetico, come giocare con il packaging del caffè?

Il settore del caffè ha registrato una forte crescita in tutto il mondo. Si prevede che entro il 2024 il mercato globale del caffè supererà i 134,25 miliardi di dollari. Vale la pena notare che, sebbene il tè abbia sostituito il caffè in alcune parti del mondo, il caffè mantiene ancora la sua popolarità in alcuni mercati come gli Stati Uniti. Dati recenti mostrano che fino al 65% degli adulti sceglie di bere caffè ogni giorno.

Il boom del mercato è trainato da molti fattori. In primo luogo, sempre più persone scelgono di consumare caffè all'aperto, il che indubbiamente stimola la crescita del mercato. In secondo luogo, con il rapido processo di urbanizzazione in tutto il mondo, anche la domanda di caffè è in crescita. Inoltre, il rapido sviluppo dell'e-commerce ha aperto nuovi canali di vendita per il caffè.

Con l'aumento del reddito disponibile, il potere d'acquisto dei consumatori è migliorato, il che a sua volta ha aumentato la loro richiesta di caffè di qualità. La domanda di caffè artigianale è in crescita e anche il consumo di caffè crudo continua a crescere. Questi fattori hanno contribuito alla prosperità del mercato globale del caffè.

Con la crescente popolarità di questi cinque tipi di caffè (espresso, caffè freddo, caffè freddo in schiuma, caffè proteico e latte alimentare), aumenta anche la domanda di confezioni per il caffè.

https://www.ypak-packaging.com/contact-us/
https://www.ypak-packaging.com/contact-us/

Tendenze strutturali nel confezionamento del caffè

Determinare i materiali per confezionare il caffè è un compito complesso, che rappresenta una sfida per i torrefattori a causa dei requisiti di freschezza del prodotto e della vulnerabilità del caffè ai fattori ambientali esterni.

Tra queste, l'imballaggio pronto per l'e-commerce è in crescita: i torrefattori devono valutare se l'imballaggio può resistere alla consegna postale e tramite corriere. Inoltre, negli Stati Uniti, la forma del sacchetto di caffè potrebbe dover adattarsi anche alle dimensioni della cassetta postale.

https://www.ypak-packaging.com/contact-us/
https://www.ypak-packaging.com/contact-us/

Ritorno agli imballaggi di carta: con la plastica che sta diventando la principale scelta di imballaggio, è in atto il ritorno degli imballaggi di carta. La domanda di imballaggi in carta kraft e carta di riso è in graduale aumento. Lo scorso anno, l'industria globale della carta kraft ha superato i 17 miliardi di dollari grazie all'aumento della domanda di materiali di imballaggio sostenibili e riciclabili. Oggi, la consapevolezza ambientale non è una tendenza, ma un requisito.

I sacchetti per il caffè sostenibili, tra cui quelli riciclabili, biodegradabili e compostabili, avranno senza dubbio più opzioni quest'anno. Grande attenzione al packaging anticontraffazione: i consumatori prestano sempre più attenzione all'origine del caffè speciale e al fatto che i loro acquisti siano vantaggiosi per il produttore. La sostenibilità è diventata un fattore importante per la qualità del caffè. Per sostenere i mezzi di sussistenza del mondo'Con 25 milioni di coltivatori di caffè, il settore deve unirsi per promuovere iniziative di sostenibilità e promuovere una produzione etica del caffè.

https://www.ypak-packaging.com/contact-us/
https://www.ypak-packaging.com/contact-us/

Eliminare le date di scadenza: lo spreco alimentare è diventato un problema globale, con esperti che stimano un costo fino a 17 trilioni di dollari all'anno. Per ridurre la quantità di rifiuti conferiti in discarica, i torrefattori stanno esplorando modi per prolungare la durata del caffè.'La durata di conservazione ottimale. Poiché il caffè è più stabile rispetto ad altri prodotti deperibili e il suo sapore svanisce solo con il tempo, i torrefattori utilizzano date di tostatura e codici di risposta rapida come soluzioni più efficaci per comunicare le caratteristiche chiave del caffè, inclusa la data di tostatura.

Quest'anno abbiamo osservato tendenze nel packaging design caratterizzate da colori vivaci, immagini accattivanti, design minimalisti e font retrò che hanno dominato la maggior parte delle categorie. Il caffè non fa eccezione. Ecco alcune descrizioni specifiche delle tendenze ed esempi della loro applicazione al packaging del caffè:

1. Usa caratteri/forme in grassetto

Il design tipografico è al centro dell'attenzione. Una varietà di colori, motivi e fattori apparentemente indipendenti che in qualche modo interagiscono tra loro caratterizzano questo campo. Dark Matter Coffee, una torrefazione con sede a Chicago, non solo vanta una forte presenza, ma vanta anche un gruppo di fan accaniti. Come sottolineato da Bon Appetit, Dark Matter Coffee è sempre all'avanguardia, con grafiche colorate. Poiché credono che "il packaging del caffè possa essere noioso", hanno commissionato ad artisti locali di Chicago la progettazione del packaging e ogni mese hanno lanciato una varietà di caffè in edizione limitata con le grafiche.

https://www.ypak-packaging.com/contact-us/
https://www.ypak-packaging.com/contact-us/

2. Minimalismo

Questa tendenza si riscontra in tutti i tipi di prodotti, dai profumi ai latticini, dalle caramelle agli snack, fino al caffè. Un packaging dal design minimalista è un ottimo modo per comunicare meglio con i consumatori nel settore della vendita al dettaglio. Si distingue sullo scaffale e dichiara semplicemente "questa è qualità".

3. Retro Avanguardia

Il detto "Tutto ciò che era vecchio torna di nuovo..." ha creato un mix di "anni '60 e '90", dai font ispirati ai Nirvana ai design che sembrano usciti direttamente da Haight-Ashbury, lo spirito rock ideologico e audace è tornato. Un esempio lampante: Square One Roasters. Il loro packaging è fantasioso, spensierato e ogni confezione presenta una leggera illustrazione ispirata all'ideologia degli uccelli.

https://www.ypak-packaging.com/contact-us/
https://www.ypak-packaging.com/contact-us/

4. Progettazione del codice QR

I codici QR possono rispondere rapidamente, consentendo ai marchi di guidare i consumatori nel loro mondo. Possono mostrare ai clienti come utilizzare il prodotto nel modo migliore, esplorando al contempo i canali social. I codici QR possono presentare ai consumatori contenuti video o animazioni in un modo nuovo, superando i limiti delle informazioni di formato lungo. Inoltre, i codici QR offrono alle aziende del settore del caffè più spazio di progettazione sul packaging, eliminando la necessità di spiegare troppo i dettagli del prodotto.

Non solo il caffè: materiali di imballaggio di alta qualità possono contribuire alla progettazione del packaging, e un buon design può meglio presentare il marchio al pubblico. I due aspetti si completano a vicenda e, insieme, creano un'ampia prospettiva di sviluppo per marchi e prodotti.

Siamo un'azienda specializzata nella produzione di sacchetti per il caffè da oltre 20 anni. Siamo diventati uno dei maggiori produttori di sacchetti per il caffè in Cina.

Utilizziamo le valvole WIPF della migliore qualità provenienti dalla Svizzera per mantenere il tuo caffè fresco.

Abbiamo sviluppato borse ecologiche, come borse compostabili e borse riciclabili, e gli ultimi materiali PCR introdotti.

Sono la migliore alternativa ai tradizionali sacchetti di plastica.

Il nostro filtro per caffè americano è realizzato con materiali giapponesi, i migliori materiali filtranti sul mercato.

In allegato il nostro catalogo: vi preghiamo di inviarci il tipo di borsa, il materiale, le dimensioni e la quantità di cui avete bisogno. In questo modo potremo fornirvi un preventivo.

https://www.ypak-packaging.com/contact-us/

Data di pubblicazione: 07-11-2024