Come rivoluzionare il design del caffè più curvo nel settore del packaging!
Negli ultimi anni, come novità, il numero di marchi nazionali di caffè è aumentato notevolmente, parallelamente alla domanda del mercato. Non è esagerato affermare che il caffè rappresenta quasi la categoria con il maggiore "volume" tra tutte le nuove categorie di consumatori. Allo stesso tempo, la cultura del caffè è gradualmente penetrata in tutti gli aspetti della vita quotidiana dei giovani, il che significa che il caffè sta passando da un ruolo di secondo piano in contesti come uffici e centri commerciali a un ruolo da protagonista per i consumatori, diventando persino una finestra attraverso cui esprimere la propria personalità e il proprio io.
L'identità del ruolo del caffè è cambiata e diversi marchi di caffè hanno iniziato a prestare sempre più attenzione all'immagine visiva. Un sistema visivo completo può "circondare" alcuni giovani consumatori, ma questi necessitano ancora di punti di contatto, grandi e piccoli, per percepire lo spirito e il concetto della connotazione del marchio e quindi decidere se continuare a sceglierlo. Il packaging del caffè non solo ha determinati requisiti estetici, ma richiede anche determinati standard di conservazione, conservazione e altre funzioni. Pertanto, oltre a creare un'esperienza visiva innovativa, l'innovazione nel design del packaging dei prodotti a base di caffè è una delle chiavi per la svolta del marchio.
YPAK ha raccolto e organizzato le immagini grafiche e i design del packaging di 5 marchi/prodotti di caffè emergenti. Queste strategie di marca hanno focus diversi e presentano stili e toni visivi diversi. Scopriamo insieme la diversità degli scenari visivi del caffè.


•1.AOKKA
——Un marchio di caffè diversificato che incorpora elementi outdoor
Robin, brand manager di AOKKA, è una persona pratica che ama il caffè, le attività all'aria aperta e la tenuta dei registri. In risposta alla sua ambizione e al suo atteggiamento, AOKKA è dotata dello spirito del marchio, quello di "indipendenza e libertà", e del concetto di "wilderness club". Il designer ha amplificato questa caratteristica, rifinendo e sintetizzando elementi come la natura selvaggia, i cartelli stradali, le tende e l'orizzonte, trasformando poi questo concetto in un logo ausiliario.


In termini di design del prodotto e visione del packaging, AOKKA segue anche questo concept di marca. I colori principali del marchio sono il verde e il giallo fluorescente. Il verde richiama la natura selvaggia; il giallo fluorescente si ispira al logo dei prodotti per esterni e alla sicurezza dei trasporti. Il packaging del prodotto si ispira ad oggetti funzionali per esterni. Il classico barattolo di chicchi di caffè utilizza tappi di sughero; il sacchetto per chicchi di caffè utilizza corde per ombrelli da esterno, strisce autosigillanti salvafreschezza, ecc.; il barattolo di chicchi di caffè in latta italiana riprende la forma del barile di riserva energetica e ha un'eccezionale caratteristica outdoor.
La tazza da caffè è l'anima di una caffetteria. Essendo uno degli elementi visivi del marchio, il team di design ha ripreso questo concetto anche nel design della tazza, a indicare che ogni tazza di caffè ha un'etichetta.
•2. Caffè aromatico
——Un marchio di caffè indipendente che punta sull'olfatto prima di tutto


Aroma è un marchio di caffè indipendente di Suzhou, in Cina, che si propone di trasmettere ai consumatori il concetto di "incontrare il caffè con l'olfatto". Per distinguersi da molti marchi di caffè presenti sul mercato, Aroma si propone di dare priorità all'olfatto e di enfatizzare l'esperienza diversificata del caffè. Pertanto, in termini di presentazione visiva, il team di design ha sviluppato associazioni attorno alle tre parole chiave "olfatto, sensibilità e olfatto", combinate con le tipologie di prodotto, e ha suddiviso l'aroma del caffè in quattro livelli per il visual design.
•3. PANE E PACE
——Il blu è il marchio'l'espressione spirituale e anche la ricerca del caffè“utopia”


Il nome del marchio BREAD&PEACE deriva dalle Opere complete di Lenin. Nel libro, "pane" e "pace" rappresentano i primi passi verso il socialismo, simboleggiando un ideale e la ricerca della sua realizzazione, che è anche l'aspettativa del proprietario di gestire un buon negozio. In termini di design, il marchio Beyond Imagination si discosta dallo stile convenzionale dei marchi di prodotti da forno e caffè e utilizza un blu brillante e altamente saturo come colore principale, offrendo alle persone una profonda esperienza visiva di tranquillità e armonia.
•4.Caffèologia
——Simboleggia la "caffeologia", semplice ma vivace


Coffeeology, nuova catena di torrefazioni di caffè a Guangzhou, è specializzata nella selezione e nella degustazione di caffè e ingredienti di alta qualità per gli amanti del caffè di Guangzhou. Il logo di Coffeeology, che si ispira alla forma di una tazzina da caffè con lo sguardo rivolto verso il basso, amplifica il legame tra i clienti e il brand, combinandosi con colori vivaci e audaci. La parola inglese "OLO" è stata scelta da COFFEEOLOGY come immagine distintiva.
•5.TORRE DI CAFFÈ COLON
——Confezione di chicchi di caffè con il "momento" come centro visivo


Il nome "Colon Coffee Roasters" deriva dal simbolo dei due punti, utilizzato per indicare l'ora. Proprio come il posizionamento utente del marchio, si tratta di un marchio di caffè nato per chi lavora in ufficio: in base al "momento di consumo" più adatto allo stile di lavoro e allo stile di vita del consumatore, è possibile scegliere i chicchi di caffè più adatti.
"Colon Coffee Roasters" propone quattro confezioni classiche. "9:00" simboleggia equilibrio ed eternità, ed è adatto per la colazione; "12:30" è un gusto rinfrescante con un alto contenuto di caffeina, ideale per il pomeriggio; "15:00" è ideale da abbinare a dolci e latte per alleviare la stanchezza mentale; "22:00" è la versione decaffeinata, ideale per addormentarsi serenamente prima di andare a letto.
Data di pubblicazione: 26 luglio 2024